Bioimpedenziometria e composizione corporea
La bioimpedenziometria (BIA) è una metodica non invasiva e ripetibile che consente di analizzare la composizione corporea. Con la più avanzata tecnologia Akern® disponibile sul mercato (Akern BIA 101 Anniversary – Sport Edition) è possibile rilevare, in pochi secondi, i dati fisici come massa magra, massa grassa, livello di idratazione dei tessuti e permette di adattare perfettamente l’alimentazione ad un opportuno programma di allenamento.
Mediante questa metodica è possibile valutare dettagliatamente lo stato iniziale del soggetto in termini di nutrizione e composizione corporea, escludere o valutare l’entità di eventuali stati di ritenzione idrica, di sarcopenia, di malnutrizione e per verificare l’andamento della dieta e dell’allenamento al fine di escludere eventuali stati di overtraining.
La misura viene effettuata sul soggetto disteso in posizione supina posizionando due coppie di elettrodi: una coppia sulla mano e l’altra coppia sul dorso del piede del soggetto; gli elettrodi sono collegati, grazie a dei morsetti, allo strumento di misurazione.
Le proprietà elettriche dei tessuti come dato clinico
La tecnica interpretativa BIVA (Akern Biavector®), impiega i valori bioelettrici di Resistenza e Reattanza misurati dal sensore, per ottenere la cosiddetta resistività specifica (Resistenza/metro – Reattanza/metro). I vantaggi di tale metodica:
- è una misura diretta, non una stima
- non utilizza equazioni predittive
- non utilizza il peso corporeo
- è validata da 15 anni di pubblicazioni specifiche ai prodotti AKERN.
BIA 101 Anniversary è dotato di due moduli di analisi:
- Analisi Total Body (a corpo intero con metodo tetra-polare standard) per valutazioni nutrizionali e di fluidi e della composizione corporea tri-compartimentale.
- Analisi segmentale per valutazioni distrettuali della Resistenza, Reattanza, Angolo di fase e massa muscolare (MM) appendicolare.
Mediante l’analisi BI(V)A e grazie al NUOVO software Bodygram è possibile stimare:
- FFM: Massa Magra
- FM: Massa Grassa
BCM: Massa Metabolicamente Attiva
- TBW: Acqua Corporea Totale
- ECW: Acqua Extracellulare
- BMR: Metabolismo Basale
- MM: Massa Muscolare Totale
- SMM: Massa Muscolo-Scheletrica
- ASMM: Massa Muscolare Appendicolare
- Grasso Addominale
- Biotipo Costituzionale
- Tipo Morfologico
© Akern Srl 2010 – Rev. 0/2010