Per la rubrica “La natura in tavola: piante medicinali” oggi parliamo di antibatterici, antimicotici ed antivirali in azione!
Esiste un complesso di fitoterapici che rappresenta il rimedio di elezione nella stimolazione del sistema immunitario, per la sinergia dei suoi componenti. Trova pertanto impiego in tutte le situazioni di immunodeficit che espongono a patologie infettive sia batteriche che virali. Per le sue proprietà immunostimolanti deve essere utilizzato con molta cautela laddove si sospetti una genesi autoimmune.[read more=”Click here to Read More” less=”Read Less”]
Echinacea angustifolia/Echinacea purpurea
Sito di elezione di questo rimedio è rappresentato dalla prevenzione e trattamento delle sindromi da raffreddamento, grazie alla stimolazione delle difese organiche endogene aspecifiche. L’azione antibatterica, e antimicotica si ascrive soprattutto alla presenza di polline specie verso Escherichia coli e Pseudomonas aeruginosa, mentre l’efficacia antivirale si attribuisce alla sua azione cortisonlike determinata dagli acidi caffeico e cicorico.
Propolis
Efficace batteriostatico ad ampio spettro sia sui Gram+ che sui Gram- è in grado di contrastare svariati ceppi fra cui: Escherichia coli, Mycobacterium tubercolosis, ecc. Impiegato altresì come antimicotico contro infezioni anche da Candida albicans. Inoltre contrasta efficacemente forme virali fra cui spiccano: Herpes virus, Corona virus, Adeno virus, V. sinciziale respiratorio, V. influenzale A e B, V. parainfluenzale 1-2-3.
Astragalus
Validissimo immunostimolente specie in soggetti con immunodepressione jatrogena, risulta efficace anche nelle comuni virosi respiratorie stagionali.
Uncaria tomentosa
Ottimo antivirale ed antiflogistico.
Andrographis paniculata
Indicata in primis nel trattamento della sindrome influenzale e del corteo sintomatologico che la accompagna, deve la sua azione al principio attivo andrographolite. Interessante la prerogativa per cui a basso dosaggio espleta azione immunostimolante, utile in prevenzione, mentre a dosaggio alto si comporta come antiflogistico.
TRATTO DA “INFOMU” – BIMESTRALE DI DIVULGAZIONE DI NOTIZIE FITOTERAPICHE – SETTEMBRE OTTOBRE 2014
medicina unica srl
Via Cardiolo, 21 – 00136 Roma
Tel . 0 6 3 5 4 9 7 8 8 8
www.medicinaunica.com [/read]