Il piede nell’obeso
Il piede è l’unico distretto corporeo a supportare il peso perciò è predisposto allo sviluppo di patologie. L’obesità o il sovrappeso è un fattore aggravante per lo sviluppo di quest’ultime.
Un peso eccessivo mette a dura prova il piede che deve, in tutti i modi, cercare di sostenere la persona. Per tale motivo è sottoposto a patologie sia di tipo muscolo scheletrico che dermatologiche.[read more=”Click here to Read More” less=”Read Less”]
Gli obesi sviluppano adattamenti posturali pur di sostenere l’intera struttura. In particolare tendono ad allargare la base d’appoggio e a posteriorizzare il baricentro corporeo per avere un maggior equilibrio sottoponendo cosi, i muscoli della catena statica posteriore ad un eccessivo sforzo tale da provocare mal di schiena e dolori muscolari vari.
Il piede nell’obeso tende a cambiare la naturale morfologia appiattendosi e a sviluppare patologie legate all’ipercarico quali tallodinia, fascite plantare, metatarsalgia, edema di caviglia.
Per curare tali patologie il podologo provvede, previo esame baropodometrico statico e dinamico volto allo studio dell’appoggio del piede e della postura, a realizzare un’ortesi plantare su misura, volta a scaricare le aree di ipercarico e a distribuire in modo più omogeneo il peso corporeo sull’intera superficie del piede alleggerendolo, quindi, dell’eccessivo lavoro che compie.
Il piede nell’obeso, come nelle altre malattie metaboliche, va incontro a patologie della pelle e delle unghie.
Le ipercheratosi, comunemente note come callosità, e le ragadi sono di frequente riscontro sia sulla pianta che sui talloni in quanto indice di aree sottoposte ad eccessiva pressione. Queste, quando eccessive, comportano dolore.
Le unghie tendono ad ispessirsi ed ingiallirsi spesso in seguito a deficit circolatorio, di frequente riscontro negli obesi.
Il podologo, con l’uso di frese e lame adatte e sterili, effettua un trattamento podologico in grado di donare al piede un aspetto più salubre.
Spesso la persona obesa, ostacolata dalla propria fisicità e in correlazione con altre malattie metaboliche, ha difficolta nel prestare attenzione ad una corretta igiene del piede predisponendolo allo sviluppo di malattie infettive come onicomicosi, piede d’atleta e verruche che se non curate adeguatamente, su consiglio e trattamento del podologo, possono aggravarsi e diventare davvero fastidiose.
Per tutti questi motivi le persone obese o in sovrappeso devono prestare notevole attenzione ai propri piedi, attenendosi a regole e consigli che possono prevenire l’insorgenza di tali patologie.
Il podologo è la figura di pertinenza in grado di prendersi cura dei vostri piedi e di permettervi di camminare meglio migliorando la qualità e lo stile di vita.
dott. vito calvello – Dottore in podologia specializzato in posturologia e patomeccanica del piede
Via Einaudi, 7 – Matera
Mail: vitocalvello@gmail.com
Mob. 388 125 7052
www.drvitocalvello.it [/read]