NUTRIZIONISTA A MATERA | DOTT. LUIGI ROBERTI
RIPARTIAMO INSIEME!
NUTRIZIONISTA A MATERA | DOTT. LUIGI ROBERTI
RIPARTIAMO INSIEME!
Biologo Nutrizionista
Sono Luigi Roberti, biologo nutrizionista abilitato alla professione e regolarmente iscritto alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB). Dopo la laurea in Biologia Cellulare e Molecolare, ho approfondito l’ambito nutrizionale laureandomi con il massimo dei voti in Scienze Biosanitarie presso l’Università degli Studi di Bari e frequentando un Master in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (ABAP).
Perchè rivolgerti a me?
Migliorare il proprio stile di vita e raggiungere risultati tangibili che incidano sul proprio benessere non può ridursi a spostare l’ago della bilancia per pochi giorni al mese. Ecco perchè propongo un approccio innovativo e dinamico alla nutrizione, avvalendomi della più avanzata tecnologia disponibile sulle misurazioni della composizione corporea. Solo attraverso uno studio personalizzato ed un piano alimentare dedicato riusciremo ad ottenere risultati duraturi nel tempo.
Miglioriamo… insieme!
Il percorso intrapreso ha bisogno di costanza, pazienza e determinazione. Insieme, attraverso controlli periodici, valuteremo l’andamento del tuo trattamento e misureremo, oltre ai tuoi progressi, la tua soddisfazione!
Monitorando costantemente la variazione della tua composizione corporea, sarò in grado di arricchire la mia consulenza, perfezionando il tuo piano alimentare affinchè tu possa raggiungere i migliori risultati possibili.
Bioimpedenziometria e composizione corporea
La bioimpedenziometria (BIA) è una metodica non invasiva e ripetibile che consente di analizzare la composizione corporea. Con la più avanzata tecnologia Akern® disponibile sul mercato (Akern BIA 101 Anniversary – Sport Edition) è possibile rilevare, in pochi secondi, i dati fisici come massa magra, massa grassa, livello di idratazione dei tessuti e permette di adattare perfettamente l’alimentazione ad un opportuno programma di allenamento.
Mediante questa metodica è possibile valutare dettagliatamente lo stato iniziale del soggetto in termini di nutrizione e composizione corporea, escludere o valutare l’entità di eventuali stati di ritenzione idrica, di sarcopenia, di malnutrizione e per verificare l’andamento della dieta e dell’allenamento al fine di escludere eventuali stati di overtraining.
La misura viene effettuata sul soggetto disteso in posizione supina posizionando due coppie di elettrodi: una coppia sulla mano e l’altra coppia sul dorso del piede del soggetto; gli elettrodi sono collegati, grazie a dei morsetti, allo strumento di misurazione.
Le proprietà elettriche dei tessuti come dato clinico
La tecnica interpretativa BIVA (Akern Biavector®), impiega i valori bioelettrici di Resistenza e Reattanza misurati dal sensore, per ottenere la cosiddetta resistività specifica (Resistenza/metro – Reattanza/metro). I vantaggi di tale metodica:
BIA 101 Anniversary è dotato di due moduli di analisi:
Mediante l’analisi BI(V)A e grazie al NUOVO software Bodygram è possibile stimare:
© Akern Srl 2010 – Rev. 0/2010
Visita nutrizionale completa
Controlli periodici per valutare l’andamento del percorso intrapreso